L’impronta del diavolo
di: Casadidio FrancoFranco Casadidio
2016 – F.to 15×21, pp. 114
Germania, metà degli anni ‘Ottanta.
Joseph e Mirka, due ragazzi poco più che ventenni, si avvicinano gradualmente al mondo del terrorismo e dell’eversione finendo col diventare membri della Rote Armee Fraktion (R.A.F.) l’omologo tedesco delle Brigate Rosse italiane.
“L’impronta del diavolo” racconta la loro storia, una storia fatta di ideali, speranze, paure, piccoli e grandi drammi personali, in un susseguirsi di intrecci e colpi di scena che segneranno indelebilmente le loro esistenze e quelle di un Paese ancora diviso tra Est e Ovest ma destinato – di lì a poco – a riunificarsi e diventare leader della nuova Europa.
Premi vinti:
Opera finalista prima edizione premio letterario nazionale “Villotte 2017: storie in cammino…un cammino di storia” Pordenone, 12 maggio 2018
Menzione speciale della giuria II edizione Premio Nazionale “Giovanni Bovio” Trani, 9 settembre 2017
Premio speciale della giuria XXXVIII concorso letterario “Sesto Properzio”, Spello (PG), 31 dicembre 2016
Terzo Classificato – XVI Premio letterario città di Terni “Logo d’oro” sez. narrativa edita Terni, settembre 2016
Menzione speciale della giuria – IV edizione Concorso Letterario Internazionale “Il Picchio” San Giuliano Milanese, 15 ottobre 2016
Menzione speciale della giuria, Premio culturale Nazionale “C. Beccaria” – Milano, 2016
Primo posto sez. Narrativa tema legalità XIII edizione Concorso Nazionale “Talenti Vesuviani”
10,00€