collane (0)

  • img-book

    Adolfo Puxeddu,
    2020 – F.to 21×29,7, pp. 200

    L’Autore, ottantatreenne, estimatore fin dalla gioventù di Napoleone Bonaparte, ha raccolto nel corso di dieci lustri: 1. centinaia di soldatini di piombo, di stagno, di latta, di porcellana, di carta, inseriti in decine di diorami storici, da lui allestiti con modellini di edifici, castelli, cattedrali, isole, costruiti con cartoni prestampati di case editrici specializzate; 2. Decine di stampe Napoleoniche d’epoca e pitture; 3. una biblioteca personale con più di 700 libri di argomento Napoleonico, dall’Ottocento ad oggi. Il presente Catalogo, che descrive la sua Collezione Napoleonica, denominata con il neologismo da lui proposto di “Napoleoneum”, è preceduto da una sintetica Cronologia Napoleonica, per meglio inquadrare i singoli reperti riportati nel testo, a 250 anni dalla nascita del ‘Grande Corso’.

  • img-book

    Alessia Morace,
    2022 – F.to 15×21, pp. 148

    Luna ha tredici anni e l’indomani partirà con la sua famiglia per tornare a vivere nella città dei nonni.
    Vuole passare un’ultima serata con le sue amiche più care, ma una serie di coincidenze trasforma quell’occasione di addio in uno strano incidente che cambierà la sua vita per sempre, preparandola ad affrontare un difficile periodo di crescita fino a quando una chiaroveggente le predirà un futuro breve ed oscuro.
    Dodici anni dopo, dovrà scegliere fra subire un destino già scritto e trovare il coraggio di tracciare la propria strada nel bel mezzo di tutto ciò che la sua giovane età comporta: amore, scelte importanti e il bisogno di trovare se stessa.
    Amiche e pretendenti potranno ben poco davanti al profondo dilemma interiore che la lacererà fino al momento in cui, in bilico fra vita e morte, scoprirà dove il suo cuore vuole portarla.

  • img-book

    Maria Grazia Crozzoli,
    2019 – F.to 12,5×20, pp. 112

    In questo libro incontrerai qualcuno e scoprirai quanto possa essere bella la sua anima.
    Non c’è bisogno della telepatia per sapere quanto è profonda l’anima degli animali. Basta incontrare il loro sguardo.
    Attraverso il percorso per diventare animal communicator sono riuscita a riprendere e affinare le capacità che ognuno di noi possiede.
    La comunicazione telepatica mette in contatto profondo le anime. Ma perché con gli animali? Perché sono privi di sovrastrutture e le immagini che inviano ( perché di immagini si tratta) sono così nitide e inequivocabili che non ci possono essere fraintendimenti. Devono solo essere lette per quello che sono.
    In questa storia realmente accaduta è racchiusa la vicenda della Vita, un ciclo continuo senza fine dove chi hai amato ed è stato amato cerca sempre di tornare.

    Premi vinti:

    Terzo classificato al Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”, 2021

  • img-book

    Acquista i tre volumi livello A1 – A2, B1 e Mini grammatica A1 – A2 a 15,00 euro nvece di 17,00 – Metti nel carrello i tre prodotti e digita il codice promozionale A1A2B1G

    Tamara Petriachi, Elisa Bassetti,
    2021 – F.to 15×21, pp. 32

    “A parole tue” si presenta come un piccolo “taccuino” da tenere sempre a portata di mano. Un succedersi di divertenti giochi linguistici e rompicapo di difficoltà crescente rivolto agli apprendenti di lingua italiana di livello A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, ma adatto anche ai livelli più avanzati che verranno messi alla prova con quesiti risolvibili ma mai scontati.
    “A parole tue” si compone di 18 attività didattiche relative a temi lessicali di uso quotidiano. Le soluzioni in appendice permettono di utilizzare l’opera anche per l’autoapprendimento.

  • img-book

    Acquista i tre volumi livello A1 – A2, B1 e Mini grammatica A1 – A2 a 15,00 euro nvece di 17,00 – Metti nel carrello i tre prodotti e digita il codice promozionale A1A2B1G

    Tamara Petriachi, Elisa Bassetti,
    2021 – F.to 15×21, pp. 32

    “A parole tue” si presenta come un piccolo “taccuino” da tenere sempre a portata di mano. Un succedersi di divertenti giochi linguistici e rompicapo di difficoltà crescente rivolto agli apprendenti di lingua italiana di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, ma adatto anche ai livelli più avanzati che verranno messi alla prova con quesiti risolvibili ma mai scontati.
    “A parole tue” si compone di 18 attività didattiche relative a temi lessicali di uso quotidiano. Le soluzioni in appendice permettono di utilizzare l’opera anche per l’autoapprendimento.

  • img-book

    Acquista i tre volumi livello A1 – A2, B1 e Mini grammatica A1 – A2 a 15,00 euro nvece di 17,00 – Metti nel carrello i tre prodotti e digita il codice promozionale A1A2B1G

    Tamara Petriachi, Elisa Bassetti,
    2022 – F.to 15×21, pp. 48

    “A parole tue” si presenta come un piccolo “taccuino” da tenere sempre a portata di mano. Un succedersi di divertenti giochi linguistici e rompicapo di difficoltà crescente rivolto agli apprendenti di lingua italiana di livello A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, ma adatto anche ai livelli più avanzati che verranno messi alla prova con quesiti risolvibili ma mai scontati.
    “A parole tue” si compone di 17 attività didattiche relative alla grammatica italiana. Le soluzioni in appendice permettono di utilizzare l’opera anche per l’autoapprendimento.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Maristella Marinelli,
    2021 – F.to 15×21, pp. 112

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Idalgo Fagioli,

    2017 – F.to 15×21, pp. 154

    Idalgo Fagioli, amante della letteratura e della poesia, sin da giovane si diletta nella scrittura di componimenti poetici e a partire dal 1980 vince numerosi premi letterari. Nei primi anni ’90, insieme ad altri poeti, collabora attivamente con il Centro Iniziative Culturali “Aldo Moro”. In seguito, con vari artisti locali, dà vita agli “Ardenti”, il Cenacolo degli Artisti di Terni, di cui ricopre la carica di Vice Presidente. Nel 2000 perde la moglie Annamaria. Trascorre gli ultimi anni della sua vita a scrivere poesie e a curare altre sue grandi passioni: la filatelia e la bibliofilia. Da grande amante degli animali condivide momenti importanti insieme al suo amato cane Nerone. Viene a mancare il 28 dicembre 2014.

  • sconto
    img-book

    Monica Romani,
    2022 – F.to 15×21, pp. 198

    Simone vive con fatica una vita tranquilla. Ha un lavoro fisso, un appartamento in una ben tenuta area residenziale e non dorme durante la notte.
    L’insonnia sembra essere il prezzo da pagare per l’assoluta mancanza di qualsiasi segno che lo distingua da chiunque altro.
    Durante una delle sue passeggiate notturne, però trova un animale in fin di vita e decide di salvarlo. Questo sarà l’innesco che lo porterà ad una rivoluzione piccola e silenziosa. Anche se il grande cambiamento di Simone non finirà per diventare un fenomeno mediatico, sarà totalizzante.
    Sfidando ogni convenzione sociale e ogni convinzione personale, Simone scopre come restare umano in un mondo che lascia sempre meno spazio alla diversità.
    Il totale cambiamento della sua vita interiore e l’epifania di uno scopo a cui tendere lo porterà infine, a cambiare per sempre la realtà intorno a lui.

  • img-book

    M. Menghini

    2015 -. F.to 15×21, pp 328

    Dopo il grande successo del suo primo libro, “Parole de Terni”, (Ediz. Morphema, 2014), Mario Menghini torna alle stampe con questo nuovo testo dal titolo “A Terni se dice” che promette di essere un piccolo capolavoro del suo genere.
    L’autore dà qui buona prova di sé come narratore versatile dotato di scorrevole scrittura e capace di raccontare, attraverso un’accurata ricerca storiografica, la cultura popolare ternana con semplicità e ironia.
    Con i suoi oltre mille modi di dire offre al lettore un quadro di “ternanità” in cui molti si ritroveranno, intrecciando vecchie e nuove parole con la naturalezza con cui ricostruisce parte della storia minore e viva della sua città.
    In ciascuno di quei detti si ritrova il sapore della vita vissuta dalle genti della sua terra e il piacere di riscoprire dove e come nascono quelle parole, quelle frasi dense di significato, e dunque le proprie radici.

  • img-book

    Raffaella Cecchini,
    2020 – F.to 15×21, pp. 288

    Ci sono sogni che dimentichiamo al mattino e altri che ci accompagnano per tutta la vita; e che grazie al lavoro e all’impegno si trasformano in obiettivi. E la storia di Ester, giovanissima ballerine protagonista di questo libro, parla proprio di questo in fondo. E allora il lettore è trasportato dalle parole della giovanissima autrice, in un viaggio fantastico, ma assolutamente realistico, in cui tra arabesque e jeté, tra amicizie e problemi adolescenziali, vedremo la nostra protagonista lottare e combattere per trovare il suo posto, e il suo tempo, nel mondo. Alla ricerca del suo sogno, in un tempo sospeso in bilico sul filo dell’età adulta.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Francesca Barzagli,
    2019 – F.to 15×21, pp. 442

    Zoe Grant è una ragazza che conduce una vita del tutto normale: ha 23 anni, si è laureata con ottimi voti e ha un fidanzato di nome Josh. Tutto è destinato a cambiare quando la sua famiglia si trova in un mare di debiti, motivo per cui la ragazza viene forzata a lavorare presso l’azienda di un ricco ragazzo viziato, Ethan Reynolds. Zoe viene assunta come sua assistente ma ben presto si rende conto che, come per le altre dipendenti, il suo capo si aspetta ben altro da lei…
    Ethan è un ragazzo giovane e affascinante, apparentemente non in grado di provare emozioni. Non fa altro che sfruttare chiunque abbia intorno, senza rimorsi.Il suo passato tormentato, però, tornerà con prepotenza a causa di Zoe e sconvolgerà il suo equilibrio e la sua vita.
    Senza rendersene conto, i due saranno risucchiati in un vortice di sentimenti dai quali in nessun modo riusciranno a fuggire.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    L. Leonardi, L. Benvenuti

    2011 – F.to 15×21, pp. 96

    Alla domanda: “Come spiegherebbe ad un bambino che cos’è la felicità”? La risposta degli autori di questo libro: non gliela spiegherei, gli darei un pallone per farlo giocare” sta a significare non solo la consapevolezza che il gioco, lungi dall’essere un vuoto passatempo, rappresenta il cardine su cui ruota la formazione globale del fanciullo, ma anche che attraverso il gioco è possibile sviluppare un atteggiamento ludico di fronte alla vita e costruire relazioni con gli altri. Il piacere dell’azione che offre una palla che gira, rimbalza, rotola, vola… rappresenta per il bambino il suo modo di comunicare con il mondo, lo strumento per rapportarsi, tra fantasia e realtà, con se stesso ed esplorare nuove esperienze e nuove situazioni. Il passaggio dal gioco al giocosport rappresenta poi la capacità del bambino di riutilizzare in forma ludica, personale, polivalente e creativa le abilità motorie precedentemente apprese. È il progetto di alfabetizzazione motoria che il CONI condivide con la Scuola Primaria riconoscendo nella pratica motoria, fisica e presportiva uno degli strumenti più efficaci di educazione alla salute, di inclusione sociale e di convivenza civile. Questo manuale, realizzato, peraltro, in una forma grafica attraente in quanto scritto non in forma lineare-sequenziale, ma per mappe concettuali corrispondenti alla tridimensionalità del pensiero, vuol essere un supporto teorico e didattico ad un nuovo modo di concepire l’educazione motoria secondo un approccio di tipo polisportivo, ludico, non specialistico che più e meglio corrisponde ai bisogni dei bambini. È per questo motivo che sono grato a Luciano Leonardi e Lamberto Benvenuti per la realizzazione di questo manuale che spero sarà un importante punto di riferimento per lo sviluppo dell’attività motoria degli allievi della scuola primaria e delle società sportivedel nostro territorio.

  • img-book

    Puoi acquistare questo libro, combinandolo anche con gli altri libri di Emanuele Grandi. Scopri le offerte seguendo questo link

    Emanuele Grandi,
    2018 – F.to 15×21, pp. 176
    Il legame di un uomo con la sua terra, il vincolo indissolubile che lo unisce alla famiglia e ai suoi tre cani.
    Un viaggio tra terra e cielo, tra passioni e amore, boschi incantati e spazi senza tempo, alla ricerca del senso della vita vista attraverso gli occhi di un amico a quattro zampe.
    Perché loro, i cani, l’hanno già trovato… e sanno come mostrarcelo…
    “Loro sanno già tutto!!!”

    Premi vinti:

    Secondo classificato al Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”, Cava de’ Tirreni, Gennaio 2019

  • sconto
    img-book

    AMARILLA Appunti di un viaggio a sei zampe
    2018 – F.to 15×21, pp. 176
    Il legame di un uomo con la sua terra, il vincolo indissolubile che lo unisce alla famiglia e ai suoi tre cani.
    Un viaggio tra terra e cielo, tra passioni e amore, boschi incantati e spazi senza tempo, alla ricerca del senso della vita vista attraverso gli occhi di un amico a quattro zampe.
    Perché loro, i cani, l’hanno già trovato… e sanno come mostrarcelo…
    “Loro sanno già tutto!!!”

    La Rupe degli Sguardi Lontani
    2018 – F.to 15×21, pp. 200
    Quello che accomuna tutti quelli che scelgono di vivere con un cane è il timore del momento in cui l’amico a 4 zampe se ne andrà; quello che accomuna molti di quelli che scelgono di vivere con un cane è la speranza che ci sia un paradiso degli animali, un luogo nel quale i nostri amici vadano per aspettarci nella maniera più serena e felice possibile.
    […] Per questo ho iniziato a scrivere di quello che succede sul Ponte dell’Arcobaleno, il paradiso degli animali; perché volevo che le lacrime si trasformassero in sorrisi, in speranza, in un sogno: quello di credere che un giorno, quando verrà il nostro turno, sarà il nostro indimenticato cane il primo che ritroveremo ad aspettarci, scodinzolante e pronto a camminare al nostro fianco come ha sempre fatto.

    L’ultimo anno Giallo
    2021 – F.to 15×21, pp. 208
    Dai primi lievi sintomi alla scoperta della brutta malattia, fino all’ultimo giorno di Amarilla, il libro racconta l’ultimo anno di vita di un Labrador giallo.
    “L’ultimo anno giallo” è la parte finale di un grande viaggio nel quale uomo e cane si stringono ancora più l’uno all’altro, nel quale l’uomo si trova a dover affrontare paure e angosce, a dover scegliere e decidere per la vita del cane.
    Quattro stagioni contraddistinte dall’amore e da un colore, il giallo di un cane che ha stravolto la vita della sua famiglia.
    Per sempre e in meglio.

  • img-book

    Angelo Rambaldi,

    2017 – F.to 7,4×14, pp. 86

    Originario dell’Etiopia, dove è chiamato buna, il caffè si diffuse nello Yemen forse già dal IX secolo. “Caffè” deriva dal nome dalla regione etiope di Kaffa, dove la pianta cresceva spontaneamente, oppure dall’arabo qahwa, denominazione data alle bevande stimolanti e, in seguito, al caffè considerato da secoli una sorta di “vino dell’Islam”. Il nome turco kahvé, derivato dall’arabo, si applica solo al caffè. “Moka”, invece, termine che ormai fa parte del nostro quotidiano, deriva dalla città yemenita di Moka / Mokha. […]

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Alexa Rinaldi,

    2017 – F.to 16,5×23, pp. 624

    Demetra è una giovane ragazza problematica. Ha una famiglia che la ama, una sorella gemella e degli amici, ma un evento catastrofico ha sconvolto la sua vita: un terremoto, durante il quale è rimasta ferita. La sua vita scorre monotona, con il pesante ricordo di quel giorno, fino a che, in sogno, compare uno strano ragazzo. Un ragazzo troppo bello per essere reale. Un ragazzo con particolari capacità, che le svela verità incredibili.
    Sarà solo frutto della sua immaginazione? E come cambierà la sua vita?
    Demetra è solo una dei protagonisti di una storia che intreccia vicende e creature sovrannaturali che vivono nell’epoca contemporanea, ma si nascondono all’indiscreto occhio umano. Vampiri, lupi mannari, angeli e demoni, sono nemici e amici in questo primo romanzo dalle sfumature dark e gotiche, con storie romantiche e battaglie adrenaliniche. E’ l’inizio del conflitto tra bene e male, è un puzzle di strane creature e un’immersione nel genere paranormal romance.
    Questo è Angels’ War.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Maria Grazia Crozzoli,
    2019 – F.to 15×21, pp. 138

    È sufficiente guardare un animale negli occhi per capire che ha un’anima ed è in grado di regalare amore senza richiedere nulla in cambio, se non attenzione e rispetto.
    Che gli animali comunichino tra loro è appurato, ma che due esseri riescano ad entrare in contatto telepatico superando i confini reali è qualcosa che abbiamo, ormai, dimenticato.
    Si riscopre attraverso loro, la saggezza e la virtù, la capacità di rincuorare l’animo umano, il desiderio di essere compresi e ritrovati, la scelta di ritornare sulla terra, magari sotto una forma diversa per terminare un compito interrotto.

    – Risveglia la mente
    – Rende più consapevoli della nostra fragilità, ma anche della nostra forza
    – Aiuta ad elaborare ostacoli e lutti
    – Aiuta la mente a viaggiare oltre il tempo e lo spazio
    – Fa sorridere e dà speranza

  • img-book

    Fra Donato D’Eremita

    2016 -. F.to 19,5×28, pp 152

    Della vita del converso domenicano fra Donato d’Eremita molto rimane ancora da ricostruire. Nacque a Rocca d’Evandro in Campania sul finire del Cinquecento, e venne ritenuto dai suoi contemporanei tra i più dotti fitognosti, e cioè tra i più grandi conoscitori della botanica descrittiva e tassonomica dei primi decenni del Seicento. A Firenze risulta speziale al servizio di Cosimo II, prima della sua ascesa a Granduca di Toscana nel 1609, e ad attività già avviata della farmacia del convento domenicano di Santa Maria Novella, che nel 1549 contava tra i Padri uno speziale secolare e nel 1609 il primo frate aromatario. Fra Donato d’Eremita ebbe così modo di formarsi presso la corte medicea, che sotto Cosimo I e il figlio Francesco I, fu un importante centro di studio dell’alchimia e interessata alla fondazione di numerosi giardini dei semplici. Dopo il suo rientro a Napoli, nel 1611 risulta speziale della farmacia del convento domenicano di Santa Caterina a Formiello, dove mise a frutto le conoscenze alchemiche producendo medicine spagiriche a base di minerali e metalli. […]

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Mario Polia

    2015 – F.to 15×21, pp. 204

    …L’Antropologia Culturale, per vocazione e definizione, è dedicata allo studio della cultura e dei fenomeni culturali essendo la cultura, per eccellenza, attività che distingue la natura umana. Lo scopo primario che una “dispensa” si propone è servire da orientamento e da guida nello studio. In questo caso, il nostro scopo è stato quello di tracciare un profilo introduttivo che permetta al lettore di definire natura e peculiarità di “cultura”, d’intenderne le caratteristiche e la dinamica…

    L’Antropologia Religiosa limita il suo campo di studio a quell’espressione della cultura che è, propriamente, il pensiero religioso e rivolge il proprio interesse verso ognuna delle manifestazioni del pensiero religioso. Il campo d’indagine dell’Antropologia Religiosa riguarda sia le società prive di scrittura, e in generale, le culture “d’interesse etnologico”, sia il comportamento religioso delle culture complesse e delle civiltà che applicano a sé stesse il titolo di “evolute”…

    …Questi appunti costituiscono l’ossatura di un discorso più complesso e articolato riguardante l’approccio antropologico alla struttura delle medicine tradizionali. Un argomento che abbiamo affrontato in ambito accademico sia in Italia che all’estero e al quale, anche recentemente, abbiamo dedicato seminari di studio…

  • img-book

    Francesco Marcelli,
    2021 – F.to 16×23, pp. 432

    Volume Terzo

    Questo libro è stato realizzato esclusivamente affinché tutti, indistintamente senza distinzione di razze, credo o religione, possano conoscere, prepararsi (mettendo in pratica) e superare serenamente tutte le grandi prove che stanno arrivando. Si invita pertanto il lettore a non riporlo da parte ma a prenderlo in seria considerazione, leggerlo con molta attenzione e rifletterci seriamente; ne va per la salvezza della propria vita e quella dei nostri cari, per poterci un giorno ritrovare tutti nella gioia eterna del Paradiso.

  • img-book

    Leonardo Paoluzzi,
    2019 – F.to 16×23, pp. 496

    Per la realizzazione di questo lavoro, decisamente unico ed innovativo, ci siamo avvalsi di una grande quantità di informazioni attraverso internet e diversi testi italiani e stranieri; in particolare abbiamo fatto riferimento ai lavori del dr. Valnet, del dott. Franchomme, del dr. Requena e del Maestro taoista Yuen.
    Si ringrazia a tal proposito l’amico prezioso e insostituibile Carlo Di Stanislao, l’Associazione AMSA e il Centro Studi Xin Shu di Roma, che attraverso la dottoressa Rossella Brotzu mi ha gentilmente concesso la possibilità di avvalermi delle dispense della loro scuola.
    Infine, ma non per ultimo, voglio ringraziare l’amico tipografo, Fabio, per la pazienza con la quale, allegramente (non sempre), impagina i miei lavori.

  • img-book

    Mazzaglia Sara,
    2019 – F.to 15×21, pp. 40

    Il libro tratta dell’ascolto emozionale e della mediazione emozionale in famiglia e in politica.
    L’ascolto emozionale in famiglia è importante per comprendere le ferite emozionali dei bambini o i loro disagi psichici mentre la mediazione in famiglia aiuta a mettere da parte i rancori personali e le emozioni negative tra i genitori per dare un ambiente sereno al bambino.
    Invece l’ascolto emozionale in politica serve a lasciare una politica materialista ed egoista per aprirsi a quella spirituale verso la libertà e il rispetto della persona mentre la mediazione emozionale in politica consente di mettere da parte l’interesse personale per trovare un punto d’incontro con l’altra parte per il bene del paese, giungendo ad una risultante concreta che dia compattezza al paese.

  • img-book

    Francesco Marcelli,
    2021 – F.to 12,5×20, pp. 112

    Volume Secondo

    E’ fondamentale, indispensabile conoscere e mettere in pratica i messaggi di salvezza del Cielo per superare le grandi prove che sono in arrivo se vogliamo salvare la nostra vita materiale e spirituale