VII - Collana d'Arte (6)

  • sconto
    img-book

    Acquistabile in Stock – Minimo 10 copie con il prezzo scontato del 50% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    A. Micheli

    2011 – F.to 34,7×25, pp. 920

    La caratteristica principale di questo libro, come il lettore potrà facilmente constatare, è il testo scritto a mano che l’autore ha voluto impiegare per la sua stesura. Ci sono voluti più di quattro anni per completare la scrittura amanuense, la realizzazione dei disegni magistralmente eseguiti da più autori e la raccolta delle tante fotografie, spesso anche molto antiche e difficilmente reperibili, che arricchiscono questo volume. A tal proposito vorremmo scusarci con il lettore quando si troverà davanti a delle foto di qualità non propriamente elevata ma la provenienza di tali immagini è spesso segnata non solo dal tempo ma anche da passaggi di “mano in mano” che ne hanno determinato il degrado. Inoltre, spesso, si è dovuti ricorrere a scansioni di fotocopie delle fotocopie… rendendo alcune pagine di bassa qualità ma difronte alla scelta di eliminare un pezzo importante di storia abbiamo preferito inserire un’immagine imperfetta piuttosto che non inserirla affatto. Detto questo, ringraziamo l’autore nella persona del Generale Aldebrano Micheli che con la sua pazienza ha raccolto e catalogato migliaia di fotografie, spiegando e raccontando un pezzo di storia importante della città e del nostro paese attraverso la sua cultura e la sua passione per le armi intese come opera d’arte, risultato di ingegno, perizia e tecnica e non per il fine per cui vengono costruite.  Non rimane che augurarvi una buona lettura sperando di riuscire a trasmettervi una piccola parte della grande passione che è stata messa nella realizzazione di questo volume.

  • img-book

    Daniela Ghione,

    2017 – F.to 21×29,7, pp. 124

    Quadri, poesie, commedie, canzoni, ma anche favole e ricette culinarie sono alcuni dei prodotti nati dalla creatività di Marcello Ghione.
    La figlia Daniela ha ricostruito tutta la sua vita culturale e la carriera artistica per offrire un ricordo di Marcello alle persone che l’hanno conosciuto ma soprattutto per garantire a tutti, un insegnamento oltre il tempo.
    “Ogni volta che muore un anziano è come se bruciasse una biblioteca” sono le parole che lo stesso Marcello cita in un suo testo, riferendosi ad un proverbio africano, per sottolineare quanto sia importante il ruolo della parola di un anziano per le future generazioni.
    Duramente provato dalla malattia, per oltre trentacinque anni, ha saputo affrontare la vita con determinata serenità e rassegnazione convinto che la sofferenza rientri in un progetto divino.
    La sua ricchezza d’animo e la sua profonda sensibilità sono le Muse ispiratrici delle sue opere artistiche, di qualsiasi genere.
    Una vita d’artista, quella di Marcello, quindi, che attraverso modalità e tecniche diverse, testimonia la sua voglia di vivere, superando le molteplici difficoltà quotidiane.

  • img-book

    Luciano Munzi,
    2019 – F.to 22×22, pp. 64

  • sconto
    img-book

    A. De Angelis

    2013 – F.to 21×25,5, pp. 80

    […]

  • sconto
    img-book

    S. Liberatori

    2013 – F.to 21×29, pp. 96

    Tre storie in Asia è una raccolta di fotografie e riflessioni maturate in occasione di tre viaggi avvenuti a breve distanza l’uno dall’altro.
    Le riflessioni su tutto quanto è stato osservato ed appreso sono volte ad offrire un modesto contributo per un diverso approccio verso paesi che stanno vivendo una importante fase storica e che potrebbero essere insieme a noi il motore per nuovi modelli di sviluppo sostenibile.

    Tre storie in Asia di: Liberatori Sandro 16,00
  • sconto
    img-book

    I. Borozan

    2014 – F.to 18,7×23, pp. 288

    […]

    Viernes di: Borozan Igor 25,20