XXI - Collana Il Cantastorie (16)

  • img-book

    Alban Guillon,
    2022 – F.to 15×21, pp. 176

    Tra Irlanda e Grecia, Svezia, Italia, passando per la Germania e la Francia, ecco una raccolta di miti e leggende provenienti dal più lontano passato dell’Europa. Alcuni sono famosi, altri lo sono di meno, ma tutti hanno ancora qualcosa da dire, tutti hanno ancora il potere di risvegliare la meraviglia negli occhi dei più piccoli, o di accendere riflessioni nel cuore dei più grandi.
    Seguono alle leggende tre storie di Santi, perché le loro vite, anch’esse perse nel lontano passato della nostra civiltà, sono da sempre esempi di fede, di coraggio, di compassione, ma anche pregne di mistero e di magia. E come sono stati d’esempio nel passaggio dall’era pagana all’era cristiana, possono ancora oggi darci delle chiavi per entrare nel mondo nuovo che si prospetta.
    Da sempre i cantastorie hanno ripreso vecchie leggende e le hanno adattate ai loro tempi. Questa raccolta non fa eccezione. Attraverso le storie antiche, si può anche sentire l’eco del nostro mondo, dei suoi dolori, e delle sue speranze.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Alessandra Menichelli,

    2017 – F.to 21×29,7, pp. 52

    All’interno, disegni da colorare e figurine da attaccare

  • img-book

    Alessandra Menichelli,

    2017 – F.to 21×29,7, pp. 44

    All’interno: disegni da colorare e il gioco delle emozioni alternate

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Alessandra Menichelli,
    2020 – F.to 21×29,7, pp. 52 – Illustrato

    All’interno: disegni da colorare e il gioco delle emozioni

     

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Alessandra Menichelli,
    2018 – F.to 21×29,7, pp. 52 – Illustrato

    All’interno: disegni da colorare e il gioco delle emozioni

     

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Enrico Risaliti,
    2020 – F.to 21×29,7, pp. 56

    Questo racconto nasce dal desiderio di raccontare anche a loro il dramma che vissero molti uomini, donne e bambini negli anni della persecuzione dei regimi nazi-fascisti. Nel racconto i personaggi di fantasia (disegnati) si incontrano con i “personaggi” della storia vera (ritratti da foto e ritagli di giornale). Racconto e storia si seguono e si fondono, si guardano con gli occhi puliti di chi ancora non conosce eventi terribili e difficilmente spiegabili. Il messaggio che questo racconto vuole trasmettere è l’ingiustizia del razzismo, attraverso la descrizione dei colpi, che senza motivo vengono dati ad un caro amico e alla sua famiglia: il divieto di giocare insieme, il negozio dei genitori distrutto, la paura di essere portati via. Questo racconto celebra anche l’amicizia come risposta quotidiana che i bambini possono dare davanti a tanti gesti e frasi di inimicizia, che oggi vengono lanciati contro i loro sogni.
    Spero con questo racconto di poter dare un contributo alla memoria della Shoah in Italia. La memoria è un dovere, perché è la memoria, che nel rispetto dell’età e della sensibilità del destinatario, prende un bambino per mano e lo accompagna dalla fantasia alla storia, perché il cammino della sua vita prosegua, oltre me, oltre noi, sulla strada giusta.

  • img-book

    Papa Raffaella,
    2019 – F.to 12,5×23, pp. 66

    Raffaella Papa è stata la prima maestra montessoriana di Terni e ha insegnato nella scuola d’Infanzia Cospea.
    È mancata prematuramente e ha lasciato in un fascicolo queste fiabe, la cui struttura indica che sono state scritte insieme ai suoi adorati bambini.
    La mamma di Raffaella, Elpidia, ha recuperato questo materiale e lo ha affidato alle cure della Morphema Editrice.
    I diritti di questa pubblicazione saranno devoluti alla scuola Cospea.

  • img-book

    Russo Valentina, Ercolano Giuliana,
    2020 – F.to 23×23, pp. 52

    La notte, a casa di Alice, quando le luci si spengono e lasciano che il buio riprenda il suo posto, succede qualcosa di magico… I Balocchi prendono vita, vanno in giro, giocano e raccontano storie. Storie semplici ma ricche di messaggi importanti per i bambini e per gli adulti che li accompagnano verso la Felicità.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Aiutaci a contribuire. Con l’acquisto del libro doneremo 3,75 € alla Fondazione Mediolanum Onlus per il progetto “Come a casa”

    Chiara Ceneroni, Elisa Donetti,
    2018 – F.to 23×23, pp. 48 – Illustrato

    Una favola in grado di toccare l’anima di grandi e piccoli, che inneggia al valore dell’unicità di ogni essere vivente, con la delicatezza e la leggerezza delle dita di un bambino. Magistralmente disegnato dall’artista dei sogni, Elisa Donetti, il protagonista è un bimbo speciale, Noel, che a differenza di tutti gli altri, viene al mondo ridendo e porta felicità intorno a sé. Grazie a un gioco inventato dalla mamma, Noel sceglierà di continuare a ridere, anche quando una malattia rara gli impedirà di correre e giocare come tutti gli altri bambini. Noel sorride alla vita, di un sorriso contagioso, a cui nessuno resta indifferente. Grazie al suo sorriso magico, e ai preziosi insegnamenti dello zio, riuscirà a capire il suo dono e a guarirsi. E non solo…

    Dedicata e liberamente ispirata a Noel, un bambino speciale che ogni giorno sceglie di vivere con il sorriso, conquistando il cuore di tutti.

    Perché niente meglio della vita, insegna a vivere.

    Premi vinti:

    Terzo premio Premio Letterario Nazionale “Equilibri” – Edizione 2019

  • img-book

    Storia di Martellotti Silvia, Illustrazioni di Sabatini Michela,
    2023 – F.to 21×29,7, pp. 68

    Attraverso un racconto apparentemente semplice come quello che questo albo illustrato narra, si può partire per un viaggio denso di riflessioni solitarie e condivise che ha come tema importanti domande sul nostro essere viventi in relazione con le cose e con gli altri.
Vale la pena leggerlo e insieme ai bambini con i quali lo si legge, dare inizio a questo viaggio di proficue osservazioni sul nostro essere umani.

  • img-book

    Paola Ravasio,
    2021 – F.to 21×29,7, pp. 28

    Sono nato in un giorno di primavera.
    Prima c’era la notte, poi la promessa di un nuovo giorno.
    Sono uscito da un piccolo guscio bianco uno splendido giorno di primavera, e ho respirato un profumo che sapeva di speranza.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Alessandra Piscia, Daniela Costamagna, Maria Diletta Quadrini,
    2019 – F.to 12,5×23, pp. 106

    Gli errori ci sono, sono visibili, ma la purezza di quello che c’è dentro è potente e va assolutamente urlato a chiunque voglia ascoltare, vedere ed imparare da queste persone che hanno una sensibilità diversa.
    Sono bizzarri, sono rock, sono al di sopra delle righe…
    Ma quello che conta è che possono portare un valore aggiunto a coloro che si ritengono “normali”.
    Sono persone a volte difficili, a volte incomprensibili, il comune denominatore si riduce a una parola sola autismo: non deve far paura, è uno stile e un modo di vita alternativo, diverso che deve essere capito, rispettato ed ascoltato.
    CreVi sostiene queste persone, lavora sulla loro autostima, sul sentirsi importanti, apprezzati e soprattutto accettati, perché tutti hanno il diritto di “avere il loro posto nel mondo”.

    Premi vinti:

    Quinto classificato al Premio Letterario Nazionale “Equilibri” – Edizione 2019

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Disponibile anche in formato E-Book a 1,50 euro

    Claudia Sibella, Alessia Colombo,
    2018 – F.to 23×23, pp. 94 – Illustrato

    Una mattina il telefono squillò presto in casa di Tata Milla: “Drin driiiin”. Ancora un po’ assonnata, Tata Milla, una materna orsa che faceva da tata a tutti i cuccioli di “Bosco Antico”, sollevò la cornetta. “Buongiorno Tata Milla, oggi mia moglie, la Signora Orsetta, compie gli anni… puoi venire ad occuparti di Tommy e Paprika, i nostri cuccioli, così noi possiamo uscire a cena? Ti aspettano per ascoltare le avventure di Claretta Paperetta, quindi non dimenticarti di portare i tuoi pacchetti!”…
    Dovete sapere che Tata Milla aveva sempre con sé una grande borsa che conteneva una grande sacca rossa con tanti pacchetti colorati, in cui c’erano scritte delle bellissime favole…

     

  • img-book

    Martina Cascianelli, Valentina Pica,
    2020 – F.to 23×23, pp. 36 – Illustrato

    Martina Cascianelli è nata il 3 Marzo del 2009. E’ una bambina timida ma anche generosa e altruista. Adora la danza, gli animali e la creatività. Questa favola nasce dalla sua voglia di sognare e di creare, ma soprattutto dal suo desiderio di fare una sorpresa e un regalo alle persone a cui vuole bene.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Maria Diletta Quadrini,
    2018 – F.to 23×16, pp. 28

    …ORO aveva tutto quello che un cane può desiderare, eppure… era SEMPRE TRISTE…

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Morano Agnese,

    2016 – F.to 21×29,7, pp. 52

    “Mamma ma questo posto è molto lontano? Quanto manca?” “Stai buono Gabriele, tra pochi minuti saremo arrivati”. Era una bella giornata di sole primaverile e la mamma ed il papà avevano deciso di accompagnare Gabriele a fare una passeggiata tra le rovine archeologiche di Carsulae…