XXIII - Manuali (5)

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Irene Tocca, Marco Crosti,

    2017 – F.to 15×21, pp. 154

    La legislazione nazionale vigente in materia di rifiuti è in larga parte di derivazione europea, recepita nell’ordinamento dello Stato per via diretta o mediata dal legislatore mediante regolamenti, direttive e decisioni che costituiscono l’ossatura comune degli Stati membri.
    I principi cardine della normativa comunitaria di “precauzione, prevenzione, sostenibilità, proporzionalità, responsabilizzazione e cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella filiera della produzione, distribuzione e utilizzo dei beni da cui originano i rifiuti, sono oggi alla base della nostra normativa insieme al concetto primario e indiscutibile di chi inquina paga”. […]

  • img-book

    Carlo Dorofatti, Massimo Formica,
    2021 – F.to 15×21, pp. 50

    Questa piccola opera nasce dal desiderio di onorare il corpo, riconosciuto tempio dell’anima e al contempo veicolo della stessa, e la mente-coscienza in quanto strumento di crescita e di trascendenza.
    La visione non è quella ginnica, ma strumentale-evolutiva, leggendo il body-mind come connettoma di memorie depositate che vengono delicatamente raccolte e vivificate nel presente.

     

  • img-book

    Francesco Franceschini,
    2020 – F.to 15×21, pp. 204

    Quando scriviamo commettiamo un’empietà: un atto creativo.
    Ci macchiamo di una spaventosa presunzione, mettiamo al mondo qualcosa che prima non c’era.
    E un’empietà non si può considerare un gioco, una sciocchezza, una vanità disattenta.
    Ogni empietà va resa sacra, fino in fondo.

  • img-book

    Marco Benucci,
    2021 – F.to 15×21, pp. 160

    Che cos’è l’audit? Cosa fa un auditor? Come deve rapportarsi con i criteri? Quali strumenti cognitivi deve attivare per leggere la realtà? Come deve raccogliere le evidenze? Come formulare le risultanze? Quali strumenti devono essere utilizzati per svolgere un audit efficace? Come leggere i mutamenti delle norme di riferimento? Quali accorgimenti assumere per svolgere un audit efficace? Come formulare le conclusioni? Come affrontare i rischi che si presentano svolgendo un audit? Attraverso una serie di domande e risposte si delinea un vero e proprio percorso per accrescere la consapevolezza di quanti vogliano svolgere un audit efficace.
    Questo manuale presenta considerazioni e mappe concettuali utili sia a chi voglia intraprendere la carriera di auditor sia a chi, essendo già auditor esperto, intenda accrescere le proprie conoscenze e competenze in materia.

  • img-book

    Roberta Torresan,
    2022 – F.to 15×21, pp. 200

    E così vorresti diventare un wedding planner?
    Comincia così il libro di Roberta Torresan, con una domanda diretta, incisiva, volta a pesare le reali intenzioni che si celano dietro ogni aspirante wedding planner desideroso di entrare a far parte di questo mondo che, come spesso sottolinea Roberta, non è fatto solo di fiocchi e tableau.
    Al contrario, il successo in questa professione si costruisce con la formazione, la conoscenza di strumenti promozionali, capacità di vendita e continui esercizi di creatività.
    Wedding Planning Principles è un viaggio attraverso questi temi, in compagnia di Roberta Torresan che mette a disposizione del lettore la sua esperienza, i suoi consigli, la sua motivazione e, per chi sa leggere con attenzione tra le righe, la sua ironia.