img-book
COD: 979-12-80199-52-2 Categoria: Tag:

Il ragazzo con la valigia di cartone

di: Crespi Adolfo

Adolfo Crespi,
2022 – F.to 15×21, pp. 396

Adolfo nasce nel 1940 e per tutta la vita sarà un attivista del Partito Comunista prima e del Centro Sinistra poi, senza mai capire il perché di quel suo nome ingombrante, nonostante le fumose spiegazioni del padre. Proviene da una famiglia del popolo, con le ambiguità e le contraddizioni di tutte le famiglie italiane. Emigra in Svizzera a 18 anni e qui viene discriminato come italiano: “Vietato l’ingresso ai cani e agli italiani” recitavano i cartelli all’entrata dei locali pubblici, ma conosce anche la Chiesa Valdese e pur da ateo convinto, ne conserva un buon ricordo. Pure in Italia viene discriminato per le sue idee politiche: al servizio di leva, nel lavoro, nella sua attività, ma lui non si perde mai d’animo. Gli unici conforti saranno la politica, la famiglia e le prime soddisfazioni da imprenditore.
“Come un fraticello, sempre fedele al convento”, lui è sempre fedele al suo ideale. Non vive però di politica, ma del suo lavoro come lavoratore autonomo, anzi economicamente la politica è per lui, come per altri, un continuo dare all’Organizzazione con l’orgoglio di non dover chiedere mai nulla.
Sempre disponibile per organizzare la Festa dell’Unità, la Festa del paese, la Banda Musicale e qualsiasi altra attività a favore della comunità e del sociale.
Poi improvvisamente la sua vita cambia radicalmente. A 55 anni una paralisi progressiva lo costringe piano piano, sulla sedia a rotelle fino alla soglia degli 81 anni.
Per un uomo attivo come lui è una tragedia, alla quale reagisce lottando sempre con perseveranza e dignità senza rassegnarsi mai alla sventura.
In 55 anni che ci siamo frequentati lo avrò sentito alzare la voce una o due volte, sempre tenacemente tranquillo. Dotato da sempre di uno spirito allegro e scherzoso, ormai vecchio scopre di possedere anche “verve” narrativa e di avere un sacco di cose da raccontare e vuol lasciare un ironico ma vivido ricordo di se.
Buona lettura.
Massimo

18,00

Quantità
Autore: