
Il Teatro Romano di Carsulae
di: De Angelis AndreaDe Angelis Andrea,
2016 – F.to 21×24, pp. 96
L’area è in sé di notevole bellezza, capace di proporre un dialogo davvero suggestivo fra ‘natura’ e ‘cultura’, come si suol dire, cioè fra ambiente agricolo-pastorale e paesaggio, da una parte, e antiche presenze architettonico-archeologiche, di età classica e medievale, dall’altra.
In questo quadro l’intervento effettuato nel teatro assume un valore particolare, d’attenzione alle sorti future del monumento e, come s’è detto, alla sua migliore perpetuazione, ma anche d’esempio di ciò che si potrebbe fare in altre parti della città di Carsulae.