
L’ascella nel cancro della mammella: quale trattamento?
di: Avenia Nicola, Loreti Fabio, Sanguinetti Alessandro, Sidoni Angelo,Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it
A. Sanguinetti, F. Loreti, A. Sidoni, N. Avenia
2009 – F.to 15×21, pp. 128
Il Protocollo del “linfonodo sentinella” rappresenta, attualmente, nella chirurgia oncologica mammaria la metodologia scelta per la stadiazione dell’eventuale interessamento ascellare della neoplasia mammaria e trova una sempre maggiore diffusione. Sulla base di una Loro ben consolidata esperienza, gli Autori, che operano nell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni, in cui insiste il Corso di Laurea Specialistico in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, sede di Terni, hanno lodevolmente voluto affrontare in maniera multidisciplinare le tematiche inerenti il “linfonodo sentinella” ascellare, in una agile, ma esaustiva, e ben documentata, anche dal punto di vista iconografico, pubblicazione, che sicuramente riscuoterà il consenso degli specialisti e contribuirà ad una ulteriore, corretta, diffusione di questa metodica.
35,00€