Libri

  • img-book

    Aa. Vv.
    2022 – F.to 22×22, pp. 72
    Acqua Amica è il progetto ideato dalla SII e rivolto alle scuole primarie e secondarie della provincia di Terni, con lo scopo di divulgare, con il prezioso patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, dell’Auri e dei Comuni serviti dalla SII, la cultura della sostenibilità e del risparmio idrico, che inizia dalla formazione e dal coinvolgimento delle nuove generazioni.
    Acqua Amica 2022 ha contato il coinvolgimento di circa 1.500 studenti appartenenti a 95 classi tra primarie e secondarie di 17 istituti comprensivi dislocati nei 32 Comuni serviti dalla Servizio Idrico Integrato. Il progetto ha previsto la realizzazione di due concorsi, uno per le scuole primarie, «Disegna l’Acqua» ed uno per le scuole secondarie, «Racconta l’Acqua».
    Gli alunni delle primarie sono stati chiamati a disegnare la mascotte della SII . Gli studenti delle secondarie si sono dovuti cimentare nella stesura di un racconto con tema l’acqua.
    I lavori sono stati giudicati due giurie distinte. I premi sono stati consegnati in occasione dell’evento finale che si è tenuto il 27 maggio 2022 all’Anfiteatro Fausto di Terni.
    Testimonial dell’evento è stato il celebre autore Giulio Rapetti, in arte Mogol.

  • sconto
    img-book

    G. Giustozzi, R. Cirocchi, B. Sensi

    2008 – F.to 21×29,7, pp. 176

    Il liposarcoma dedifferenziato retroperitoneale si inquadra nell’ambito dei tumori derivanti dal tessuto mesenchimale; tra questi rappresenta sicuramente uno tra i più diffusi ed è associato ad una aspettativa di vita breve, in relazione soprattutto alle dimensioni, alla sede, al sottotipo istologico, alla radicalità dell’intervento, alla presenza di metastasi a distanza. I liposarcomi hanno un’incidenza compresa tra lo 0,2 e l’1% di tutti i tumori solidi.

  • img-book

    Adolfo Puxeddu,
    2022 – F.to 16×23, pp. 208

    Nel 60° anniversario della prematura scomparsa nel pieno della Sua Operosità dell’On. Avv. Antonio Maxia (Cagliari, 15 aprile 1962), Sottosegretario di Stato in più Dicasteri, Ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni, gli Autori nell’intento di rinverdire la Sua nobile Figura di Politico, tra i più attivi della Sua epoca, hanno tracciato in questo saggio una Sua biografia, sulla base dei numerosissimi scritti dei Suoi Colleghi e di Uomini di cultura, che Lo ebbero grandemente ad apprezzare, come il realizzatore di grandiose Opere, che hanno profondamente modificato le condizioni socio-economiche della Sardegna.

  • sconto
    img-book

    A. Morano, G. Angeletti

    2011 – F.to 15×21, pp. 64

    La presente pubblicazione nasce con lo scopo di dare il giusto lustro a Luigi Lanzi, uomo di profonda cultura nato a Stroncone (Terni) nel 1858 e morto a Terni nel 1910. La sua figura è stata in passato solo sommariamente analizzata ed era pertanto era auspicabile, nonché doveroso, effettuare uno studio che, partendo dai suoi preziosi appunti manoscritti conservati negli archivi di Stroncone, Terni e Perugia, ne ripercorresse la biografia e ne valorizzasse l’importante apporto fornito per la conoscenza storica, artistica e culturale del territorio umbro.

  • img-book

    Marco Benucci,
    2021 – F.to 15×21, pp. 160

    Che cos’è l’audit? Cosa fa un auditor? Come deve rapportarsi con i criteri? Quali strumenti cognitivi deve attivare per leggere la realtà? Come deve raccogliere le evidenze? Come formulare le risultanze? Quali strumenti devono essere utilizzati per svolgere un audit efficace? Come leggere i mutamenti delle norme di riferimento? Quali accorgimenti assumere per svolgere un audit efficace? Come formulare le conclusioni? Come affrontare i rischi che si presentano svolgendo un audit? Attraverso una serie di domande e risposte si delinea un vero e proprio percorso per accrescere la consapevolezza di quanti vogliano svolgere un audit efficace.
    Questo manuale presenta considerazioni e mappe concettuali utili sia a chi voglia intraprendere la carriera di auditor sia a chi, essendo già auditor esperto, intenda accrescere le proprie conoscenze e competenze in materia.

  • sconto
    Ritornare a capo 3,25
  • img-book

    Luigi Corradi,

    2017 – F.to 23×22, pp. 128

    “Ritorno in Uganda” è un viaggio nella memoria. È il titolo che avevo pensato quando mi persuasi a tornare in quei luoghi in cui, sessant’anni fa, vissi un’importante esperienza di lavoro e di vita, durante la quale mi trovai ad uccidere due elefanti. In Uganda in realtà non sono più tornato: il Paese non è al momento la meta migliore per una persona, come me, che ha superato le novanta primavere. Ma ho voluto mantenere lo stesso quel titolo, perché in un certo senso si tratta sempre di un ritorno, un ritorno al passato ripercorso dalla memoria attraverso le lenti del presente. Vorrei chiarire che non mi propongo di scrivere un racconto autobiografico, ma solo di ricordare una serie di fatti accaduti nel triste e deprimente tramonto del colonialismo britannico, primo fra tutti l’uccisione di due elefanti il cui ricordo mi perseguita oltre ogni limite, ma anche la costruzione in Rwanda del ponte a Rusumo sul Kagera che ha lasciato un segno profondo nella mia memoria e nel paese dove è avvenuta. […]

  • img-book

    Di Fabio Marina,
    2020 – F.to 15×21, pp. 178

    Sullo sfondo dell’inquieto scenario della società italiana nella seconda metà del XIX secolo si intrecciano i destini di due giovani: Marzia e Antonio.
    Marzia nasce a Roma ed è abbandonata in un orfanotrofio all’età di tre anni. Viene adottata da una famiglia in difficoltà economiche che vive a Roviano, un piccolo paese nella Valle dell’Aniene. Nei suoi primi anni d’età vive importanti esperienze che la segneranno per tutta la vita. Antonio evita l’arruolamento nell’esercito dei Savoia, fuggendo dal suo paese natale Potenza Picena nelle Marche e si rifugia nel Lazio, unica regione italiana ancora sotto la dominazione dello Stato Pontificio. Il ragazzo vive un breve periodo a Roma, poi per lavoro si trasferisce a Roviano. Qui incontra l’amore della sua vita, Marzia.
    Dietro l’appassionata descrizione della crescita umana e sentimentale di questi due giovani si celano le vicende della “Grande Storia” e le trasformazioni sociali, economiche e culturali proprie del periodo postunitario.
    La costruzione della rete ferroviaria e il passaggio del treno nella Valle dell’Aniene, rappresentano la fine dell’isolamento di tanti popoli, l’inizio di una nuova era e il consolidamento della loro storia d’amore.

  • img-book

    Sonia Bocchini,
    2019 – F.to 12,5×20, pp. 68

    “San Francesco e il giovane adolescente” è un libro misto, unisce la breve narrazione dell’incontro tra Marco, un giovane diciassettenne e il Santo di Assisi a venti poesie. Lo scopo del libro è mostrare al lettore che l’inizio di un cammino di fede è qualcosa possibile a tutti, una volta intrapreso è in grado di trasformare portando ad una conoscenza più profonda di sé stessi. Da qui la lode, la poesia che nasce spontanea a cantare una confidenza e un affidamento sincero e vero che allevia ciò che la sofferenza piega e salda ciò che la contraddizione disperde.

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    V. Pirro

    2013 – F.to 16×23, pp. 136

    Vincenzo Pirro (San Severo 1938 – Terni 2009).
    Allievo di Ugo Spirito,  docente di Storia e Filosofia presso le Università e i Licei, dedica tutta la sua esistenza alla ricerca scientifica, alla cultura, e ai suoi studenti.
    Scrive su pubblicazioni specializzate come: Il Giornale Critico della Filosofia Italiana, Nuovi Studi Politici e I Problemi della Pedagogia. Imponente la mole di pubblicazioni realizzate che coprono una finestra di più di quarant’anni; tra le sue opere nel campo filosofico degli anni ’70 citiamo: Filosofia e politica in Giovanni Gentile (1970), Filosofia e politica in Benedetto Croce (1976), Cultura e politica in Benedetto Croce (1976), Filosofia e politica nel problematicismo di Ugo Spirito (1976) e Corpo e cosmo nell’attualismo di Giovanni Gentile (1977).
    A partire dagli anni ’80, si dedica anche agli studi di storia, con particolare passione per il Risorgimento, diviene presidente del Comitato Provinciale di Terni dell’Istituto di Storia del Risorgimento.
    Scrive alcune monografie, tra le principali citiamo: Terni durante l’Età rivoluzionaria e Napoleonica (1989), Terni e la sua Provincia durante la Repubblica Sociale (1990), Gli Arabi e Noi (1991), L’altro Mediterraneo (1991), Giuseppe Petroni: dallo Stato pontificio all’Italia unita (1991), Terni nell’Età del Risorgimento (2005). Fonda il “Centro Studi Storici” (1989) e la rivista “Memoria Storica“ (1991).
    Instancabile organizzatore di Convegni, ne citiamo alcuni L’altro Mediterraneo (1987), Il Nazionalismo arabo origini e sviluppi (1991), Giuseppe Petroni dallo Stato Pontificio all’Italia unita (1991), Elia Rossi Passavanti nell’Italia del ’900 (2002), Federico Cesi e i primi Lincei in Umbria (2003), San Valentino Patrono di Terni (2004). È stato consigliere dell’ISUC (Istituto di Storia dell’Umbria Contemporanea), dell’ICSIM (Istituto di Storia per la Cultura dell’Impresa Franco Momigliano) e dell’IRRE (Istituto Regionale di Ricerca Educativa dell’Umbria).

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    A. Puxeddu

    2013 – F.to 16,5×23,5, pp. 168

    Adolfo Puxeddu è nato a Bari il 14 Novembre 1937 da Efisio e da Anna Maxia Arangino. Laureato in Medicina e Chirurgia cum laude nel 1961. Professore Emerito di Medicina Interna (da AA 2011/12), già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia (dall’AA 2001/02 all’AA 2009/10) dell’Università degli Studi di Perugia. Gr. Uff. dell’O.M.R.I. (2000). E’ Autore di oltre 350 Pubblicazioni scientifiche nell’ambito della Medicina Interna. Ha pubblicato il Libro di memorie famigliari, nei 150 anni dell’Unità d’Italia, “Kerbos d’abba”, dedicato alla sua Nonna Materna Donna Teresa Arangino di Aritzo; il ricavato della vendita delle due Edizioni del Volume – è stato interamente devoluto in favore della Missione di Jangany in Madagascar, fondata dal Missionario Vincenziano – Padre Tonino Cogoni, Aritzese verace. Ciò vale anche per il presente Scritto, quale piccolo contributo dell’Autore, per la costruzione della nuova Chiesa della Missione Malgascia.

  • sconto
    img-book

    Stampa: Giugno 2006

    88 pagine, illustrato

    Selva dei Pini 3,50
  • img-book

    Mauro Sperandio,
    2018 – F.to 15×21, pp. 176

    Un ragazzo, quasi un uomo. Un romanzo, il successo e all’improvviso il vuoto. Un’eclettica e seducente New York accoglie Adam, un giovane scrittore alle prese con l’inaspettata e imbarazzante celebrità.
    L’insostenibile compito di tornare a scrivere di lei, la protagonista del suo romanzo, che Adam vorrebbe proteggere ma dalla quale, proprio lui, non riesce a liberarsi.
    Sei giorni, un appartamento nel Village e una serie di bizzarri personaggi che entrano con violenza nella vita del ragazzo. Sei giorni durante i quali, Adam ripercorre la sua infanzia vissuta sottovoce, senza far rumore, nel rassicurante anonimato della provincia americana, nell’ombra di una misteriosa bambina e di un padre ingombrante. Sei giorni in cui il suo pesante passato lo costringerà a fare i conti con il presente.

  • sconto
    img-book

    Massimini Riccardo,
    2020 – F.to 15×21, pp. 340

    Il Capo villaggio si diresse verso di lui. “Da quanto tempo che non ti si vedeva! Alla fine sei riuscito a completare i tuoi studi!”. Rey annuì, dopodiché si diresse verso la bottega. Varcata la soglia si ritrovò circondato da scaffali e casse piene di merce: armi, armature, borracce, binocoli, insomma tutto ciò che poteva servirgli. Si avvicinò al bancone. “Partirò per un lungo viaggio, ho bisogno di alcuni articoli: prima di tutto una sacca molto capiente, la più grande che hai, un sacco a pelo, una borraccia e mi occorre anche una spada!”. Il negoziante annuì e fece cenno di attendere, dopo cinque minuti si presentò con la merce. “Fanno dieci pezzi d’oro e cinque d’argento!”. Il ragazzo mise mano alla tasca e ne tirò fuori il denaro necessario, raccolse ciò che aveva acquistato e si diresse verso l’uscita. Fuori dal negozio lo aspettava il Capo Villaggio. “Hai acquistato ciò che ti occorre?”. “Si, adesso mi procurerò del cibo, poi partirò!”

  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Massimo Carignani,
    2018 – F.to 16×23, pp. 80
    La storia dell’A.C. Siena e della Robur è il racconto della mia vita come tifoso bianconero e vuole essere il ricordo per me più vero ed autentico di mio fratello Roberto che sono certo dalle “praterie celesti” seguirà sempre con passione l’amata Robur

  • sconto
    img-book

    Piero San Giorgio

    2014 – F.to 17×24, pp. 432

    In questo libro Piero San Giorgio analizza la società attuale, con particolare riferimento ai problemi legati allo sviluppo economico e alla sovrappopolazione.
    Nella prima parte vengono messe in evidenza alcune questioni fondamentali legate all’umanità industrial-tecnocratica, come l’eccessivo uso delle risorse naturali, prima fra tutte il petrolio, e il loro inevitabile esaurimento, i problemi ecologici dovuti all’uso eccessivo delle terre e delle acque, ai cambiamenti climatici e, infine, la conseguente crisi del sistema finanziario.
    La seconda parte è dedicata a quello che viene definito il “collasso economico” vero e proprio con tutte le possibili crisi derivanti da esso.
    E allora, come sarà il mondo di domani?
    Come reagire quando il “collasso economico” farà sprofondare il mondo nel caos completo?
    Esiste un modo per sopravvivvere?
    Esiste una possibilità di salvezza e di riscatto?

    La risposta va ricercata nelle pagine di questo libro, nelle quali l’autore indica sette elementi fondamentali in grado di rendere l’uomo capace di costruire quella che viene definita la “base autonoma durevole” attraverso la quale sarà possibile trovare soluzioni concrete per il bene comune.

  • sconto
    Stanze vuote 3,50
  • sconto
    Stanze vuote, addio 4,90
  • img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Bartolucci Raffaello,

    2016 – F.to 16×23, pp. 544

    Il testo che qui si riproduce è quello del Statuta Civitatis Narniae del 1371 con la traduzione di Raffaello Bartolucci; presso l’Archivio Storico Comunale di Narni si trova infatti una copia cinquecentesca dello Statuto del 1371 che è stato tramandato attraverso più copie. Il codice che la contiene è stato opportunamente restaurato, è cartaceo e scritto in lingua latina che , spesso, il copista fatica a comprendere commettendo errori grossolani come glosse aggiuntive, salti di parole, varianti fonetiche e grafiche.1
    Il testo è diviso in tre libri, anziché i più diffusi cinque. In ogni caso è rispettata la separazione tra materia civile (II libro) e quella criminale (III libro), mentre il primo tratta di diversi argomenti concernenti le magistrature di vertice, l’amministrazione pubblica, l’edilizia, le vie, il commercio, le gabelle. […]

  • img-book

    San Giorgio Piero, West Vol,
    2020 – F.to 15×21, pp. 326

    Come sopravvivere in città?
    Il mondo va male. Entriamo in un periodo di accelerazione e di convergenza di problemi considerevoli: sovrappopolazione, pandemie, penurie di materie prime e di petrolio, cambiamenti climatici, globalizzazione senza scrupoli, debiti pubblici e privati colossali, crisi economiche, politiche, sociali, alimentari, sanitarie…
    Si può temere che tutto ciò che consideriamo “normale” non duri, e che le popolazioni siano colte impreparate, tra fame e violenza, specie per chi vive nelle città, trasformate in vere strade barbare.
    Per Piero San Giorgio, autore del best-seller “Sopravvivere al collasso economico”, e per Vol West, autore del famoso blog “Le survivaliste”, la vostra sopravvivenza e quella delle vostre famiglie e amici conta.
    In questo libro, i due esperti condividono le loro esperienze e conoscenze per aiutarvi in tempi di crisi. Così imparerete come procurarvi acqua e cibo, mantenere la vostra salute e igiene, a difendervi e a rafforzare il vostro legame sociale…
    Questo libro vi potrà salvare la vita!

  • sconto
    img-book

    Stampa: Ottobre 2002

    160 pagine, illustrato

    Tacito e Terni 4,35