Visualizzazione di 3 risultati
Gianluca Marini,
2020 – F.to 12,5×20, pp. 192
“Il Sesso (tanto), la droga (quanto basta) e il Rock’n’roll (che, invece, non basta mai)”
Così descrive il suo libro Gianluca Marini. E di sesso, droga e Rock’n’roll il libro è pieno; in modo rigorosamente sempre politicamente scorretto, senza mezze misure, e senza nessuna censura. Con uno stile graffiante e diretto “Gianlu” mette sul piatto la nuda e cruda verità della sua vita; senza cercare finti alibi o facili scuse. E così facendo, quasi miracolosamente, esce dal semplice racconto farcito di amplessi e tradimenti e approda su una spiaggia fatta di grandi risposte alle grandi Domande; quelle con la D maiuscola per capirci. E allora in questo libro si parla sì di sesso, droga e Rock’n’roll, ma assolutamente il testo non si esaurisce a queste tre (splendide, almeno la prima e l’ultima) esperienze, ma, senza che il lettore se ne renda conto, vengono declinati temi molto più forti come l’amore, l’amicizia, il rispetto, la parità di genere, le discriminazioni, e, soprattutto, l’essere genitori. E le avventure sentimentali, e soprattutto sessuali, raccontate dall’autore, sono un semplice accompagnamento, una musica di sottofondo, un rock a volte dolce a volte arrabbiato, del viaggio con cui Gianluca ci porta a spasso nei suoi ricordi e nelle sue riflessioni. Con la forza che solo la verità, pura e semplice, sa regalare alle parole.
Biografia: Gianluca Marini nasce il 30 gennaio 1973 a Terni, dopo che almeno una decina di diverse città del centro Italia avevano rifiutato di dare i natali ad una così demoniaca creatura. Acquario dunque, e non poteva essere altrimenti.
Dopo aver brillantemente concluso con il massimo dei voti scuole elementari, medie ed anche il primo anno di superiori, all’età di quindici anni prende coscienza che il sesso è decisamente più divertente se fatto in due, ed il suo rendimento scolastico inizia un lento ma inesorabile percorso verso lo strapiombo.
Stessa sorte subisce la sua carriera universitaria, affondata senza appello – dopo un paio di anni di studio – dal fatto che sesso, musica rock e droghe leggere magari rendono le cose più divertenti, ma decisamente non aiutano la concentrazione nello studio.
La sua carriera musicale inizia invece nel pianobar, a sedici anni, e lo porta a suonare ed esibirsi in ogni angolo d’Italia, dalle navi da crociera ai villaggi turistici, accompagnando anche artisti operanti nel cinema e nella televisione; il suo ruolo di musicista si interrompe però bruscamente intorno ai trent’anni, quando realizza che suonare le tastiere con un figlio neonato e nottambulo in braccio non è cosa tanto semplice.
Nella vita ha fatto il cameriere, il muratore, il contadino, il magazziniere, il venditore, il commerciante, l’agente di calciatori, l’autista, il presidente di una squadra di calcio professionistica, il chierichetto. Parla cinque lingue, ha visitato e lavorato in oltre 35 nazioni diverse e vissuto negli Stati uniti, in India, in Cina, in Grecia, in Lettonia, in Qatar, negli Emirati Arabi Uniti ed in tanti altri paesi che non si può dire…
Poi, a quarantasette anni, ha deciso di rovinarvi la vita, e diventare scrittore.
Acquista “Le infinite libertà della farfalla” insieme a “Tu ed io, vent’anni fa in California” a 4,49 euro nvece di 4,98 – Metti nel carrello i due prodotti e digita il codice promozionale “farfalla-california“
Gianluca Marini,
2021 – Solo in formato E-Book,
“Le infinite libertà della farfalla” è un racconto breve che meriterebbe di diventare un best seller, perché stimola nel lettore la curiosità di voler conoscere ancora di più di Claudia e Francesca e, allo stesso tempo, lo lascia completamente soddisfatto da ciò che ha conosciuto lungo queste pagine. Parlare d’amore, apparentemente, è molto facile: chi è che nell’arco di una vita, preso dall’entusiasmo, non si è cimentato nella stesura di una poesia, un pensiero, un breve racconto per mettere nero su bianco un’emozione?
Tutti, credo, e senza mai badare troppo al risultato. Quello che ha fatto qui Gianluca però, è un po’ diverso: non ha parlato dell’amore in quanto amore, ma di come esso sia solo una delle tante emozioni che compongono una relazione e, soprattutto, di come sia proprio quello che rimane in piedi quando tutto il resto crolla. Per fare questo, serve maestria.
Giudicare esclusivamente la semplicità – e bellezza – con cui racconta una storia omosessuale, significherebbe sminuire il messaggio che questo racconto si porta dietro. Perché, diciamolo, Gianluca fa molto di più.
Non sta lì a sciorinare le difficoltà di un rapporto che potrebbe essere osteggiato da una società benpensante che agisce sempre contro chi si professa leggermente diverso dagli altri, anzi.
Racconta, molto più semplicemente, come anche gli amori omosessuali siano esattamente identici a quelli etero. Né più, né meno.
C’è la passione, c’è il sentimento, c’è chi si lega profondamente e c’è invece chi è più portato a non farlo. Come si può non amare un messaggio come questo?
Come non amare la mano di Gianluca che, con quella semplicità rock che lo rende unico, riesce ad entrare nel quotidiano di persone molto lontane da certe realtà, e a consegnar loro un messaggio di uguaglianza come neanche cento manifestazioni popolari riuscirebbero a fare?
“Le infinite libertà della farfalla” è un racconto breve da leggere e far leggere a chiunque, specialmente in tempi bui come questi… (Paola Feliciotti)
Acquista “Tu ed io, vent’anni fa in California” insieme a “Le infinite libertà della farfalla” a 4,49 euro nvece di 4,98 – Metti nel carrello i due prodotti e digita il codice promozionale “farfalla-california“
Gianluca Marini,
2021 – Solo in formato E-Book,
Scorre fluidamente tra le dita questo racconto, e ci porta nuovamente nel pianeta Marini. Un rumoroso tagadà che però di botto si ferma e… SBADABAM, inizia a regalarci istanti di lento per ballare al buio, occhi negli occhi, sentendo tutto, pensando a niente. Emerge ancora una volta la capacità di Gianluca di entrare nel femminile scavando nella quotidiana fretta, nella cena da organizzare, nel pensiero fugace, nel sorriso ebete guardando nel cellulare quell’anteprima di messaggio; quel sapere sempre cosa dire, con la garbata leggerezza di un uomo dell’ottocento, il tocco magico da bomber nato sin dalla Supercolla, mescolando sapientemente – al momento giusto – la forza e la fragilità tipiche del maschile, ma il maschile che solo chi sa la vita ti regala. Senza paura di ammettere che non si vola mai a vanvera, ma solo ed esclusivamente se ne vale la pena, pardon! La Gioia. Fossi in voi, me lo godrei. (Letizia Camilli)
There are no products |