• img-book

    Acquistabile anche in Stock – Minimo 10 copie (cumulabili con altri titoli in stock) con il prezzo scontato del 75% solo dopo aver contattato la Morphema Editrice all’indirizzo fabio@morphema.it

    Piero San Giorgio

    2017 – F.to 15×21, pp. 208

    Quando una donna mette al mondo un figlio non smette più di preoccuparsi, si alza dieci volte la notte per assicurarsi che il suo bambino respiri, che non sia scoperto, per allattarlo… È la prima a stupirsi di essere riuscita a compiere il miracolo della vita e che quei gesti nascano così spontaneamente in lei. Sapersi occupare di un bambino piccolo è nel DNA delle donne. Questo non vuol dire che i padri amino meno i propri figli, ma è diverso… Senza dubbio, la memoria di milioni di anni di caccia e di lotte indispensabili per nutrire e proteggere la propria famiglia è qualcosa di iscritto nei loro geni.Questo vale praticamente per tutte le specie. Basta guardare la natura: le femmine si occupano istintivamente dei bisogni e dei desideri della loro progenie, e quindi nutrono, riscaldano, insegnano a camminare, a nuotare, a volare, a proteggersi dai predatori, pazienti ed esigenti al tempo stesso.Paradossalmente, ed è una presa di coscienza fondamentale che devo a Piero San Giorgio, solo la specie umana – la sola, sembra, dotata di ragione – da qualche decennio, dimenticando l’esempio degli insegnamenti dei nostri padri e delle nostre madri, si è lasciata convincere a […]

  • img-book

    Piero San Giorgio,
    2021 – F.to 15×21, pp. 284

    «Mi chiamo Giuseppe. Sono prigioniero nella Germania nazista. Mi trovo ai lavori forzati, in una catena di montaggio di motori per camion. Ho fame. Ho freddo. Mi manca la mia famiglia e il mio paese.»
    È con queste parole, che fanno eco alle tematiche dei suoi best seller precedenti, che incomincia il primo romanzo dello scrittore italo-svizzero Piero San Giorgio.
    Conosciuto per i suoi libri che trattano di sopravvivenza, questa volta, l’autore racconta la storia di suo nonno, dalle sue origini nel Monferrato degli anni venti e trenta fino alla tormenta della guerra, dalla campagna di Grecia alla prigionia in Germania e fino all’avventura del ritorno nella patria devastata.
    Questa storia è anche un’ode alle libertà, che sembra sparire nei cupi giorni nostri.
    Così ne parla l’autore: «I miei libri hanno probabilmente tratto ispirazione da esperienze di vita come quella di Giuseppe. Gli uomini nascono per essere liberi, non schiavi di un regime politico o di una casta. Gli uomini nascono per cercare la felicità, pur restando responsabili delle proprie scelte e dei propri errori, non per portare il peso delle decisioni di dittature burocratiche o totalitarismi senza volto.»
    “Giuseppe”, è una storia di un altro tempo, ma con lezioni per oggi.

  • sconto
    img-book

    Piero San Giorgio

    2014 – F.to 17×24, pp. 432

    In questo libro Piero San Giorgio analizza la società attuale, con particolare riferimento ai problemi legati allo sviluppo economico e alla sovrappopolazione.
    Nella prima parte vengono messe in evidenza alcune questioni fondamentali legate all’umanità industrial-tecnocratica, come l’eccessivo uso delle risorse naturali, prima fra tutte il petrolio, e il loro inevitabile esaurimento, i problemi ecologici dovuti all’uso eccessivo delle terre e delle acque, ai cambiamenti climatici e, infine, la conseguente crisi del sistema finanziario.
    La seconda parte è dedicata a quello che viene definito il “collasso economico” vero e proprio con tutte le possibili crisi derivanti da esso.
    E allora, come sarà il mondo di domani?
    Come reagire quando il “collasso economico” farà sprofondare il mondo nel caos completo?
    Esiste un modo per sopravvivvere?
    Esiste una possibilità di salvezza e di riscatto?

    La risposta va ricercata nelle pagine di questo libro, nelle quali l’autore indica sette elementi fondamentali in grado di rendere l’uomo capace di costruire quella che viene definita la “base autonoma durevole” attraverso la quale sarà possibile trovare soluzioni concrete per il bene comune.

  • img-book

    San Giorgio Piero, West Vol,
    2020 – F.to 15×21, pp. 326

    Come sopravvivere in città?
    Il mondo va male. Entriamo in un periodo di accelerazione e di convergenza di problemi considerevoli: sovrappopolazione, pandemie, penurie di materie prime e di petrolio, cambiamenti climatici, globalizzazione senza scrupoli, debiti pubblici e privati colossali, crisi economiche, politiche, sociali, alimentari, sanitarie…
    Si può temere che tutto ciò che consideriamo “normale” non duri, e che le popolazioni siano colte impreparate, tra fame e violenza, specie per chi vive nelle città, trasformate in vere strade barbare.
    Per Piero San Giorgio, autore del best-seller “Sopravvivere al collasso economico”, e per Vol West, autore del famoso blog “Le survivaliste”, la vostra sopravvivenza e quella delle vostre famiglie e amici conta.
    In questo libro, i due esperti condividono le loro esperienze e conoscenze per aiutarvi in tempi di crisi. Così imparerete come procurarvi acqua e cibo, mantenere la vostra salute e igiene, a difendervi e a rafforzare il vostro legame sociale…
    Questo libro vi potrà salvare la vita!